In conformità alle norme vigenti sul riciclaggio dei materiali da imballaggio, elenchiamo di seguito i codici per il corretto smaltimenti dei prodotti da noi commercializzati.
MATERIALI PLASTICI
Polietilene teraftalato (reggetta poliestere verde) - raccolta differenziata plastica
Polietilene ad alta densità (cuscini d'aria da riempimento) - raccolta differenziata plastica
Cloruro di polivinile (film pvc, nastro pvc) - raccolta differenziata plastica
Polietilene a bassa densità (Film estensibile, cappucci, fogli copertura, pluriball, poliolefine, cryothermo, angolari in plastica, sacchetti, polietilene espanso) - raccolta differenziata plastica
Polipropilene (reggetta bianca - nera, nastro adesivo PP, vaschette alimenti, fascette in plastica) - raccolta differenziata plastica
Polistirene (polistirolo da imballo, patatine) - raccolta differenziata plastica
Altre plastiche (sigilli in plastica, sacchetti sottovuoto, film per vaschette) - smaltimento secondo indicazioni del comune
MATERIALI CARTACEI
Cartone ondulato, scatole in cartone - raccolta differenziata carta
Cartone non ondulato (Interfalda di carta, angolari in cartone pressato, tubi in cartone) - raccolta differenziata carta
Imballaggi in carta semplice (riempitivo in carta, etichette, anime interne in carta, carta gommata) - raccolta differenziata carta
MATERIALI METALLICI
Acciaio (reggetta in ferro, sigilli reggetta in ferro, occhielli, graffe e punti metallici, chiodi metallici, fibbie metalliche reggetta, reggetta inox) - raccolta differenziata metalli
Alluminio (piattina alluminio) - raccolta differenziata vetro e lattine
LEGNO
Legno (bancali in legno) - smaltimento secondo indicazioni del comune
MATERIALI TESSILI
Cotone acrilico (reggetta tessuta, filo per cucitrici) - smaltimento secondo indicazioni del comune
ACCOPPIATI DI VARIO GENERE
Materiali accoppiati carta (fascette in carta con anima metallica) - smaltimento secondo indicazioni del comune
Materiali accoppiati metallo (twistband, clipband) - raccolta differenziata metalli